ASSISTENZA SANITARIA ALLA PERSONA
  • Consulto e Segnalazione Medico
  • Invio di medicinali urgenti
  • Trasporto sanitario
  • Rientro Sanitario dell’Assicurato
  • Rientro dell’Assicurato convalescente
  • Prolungamento del Soggiorno ( € 60 al gg per max 5 gg )
  • Trasporto della Salma
  • Rientro Familiari/Compagno di Viaggio
  • Rientro Anticipato dell’Assicurato
  • Viaggio di un Familiare ( Spese del Volo per ricovero sup 3 gg )
  • Interprete a disposizione all’estero ( € 1.000 )
  • Segnalazione di un Legale all’estero
  • Anticipo Cauzione Penale ( € 5.000 )
  • Consulto e Segnalazione Medico
  • Invio di medicinali urgenti 
 
 
 
 

SPESE MEDICHE
Oggetto della garanzia:  La garanzia ha per oggetto il rimborso o il pagamento diretto da parte della Struttura Organizzativa, telefonando al numero di Torino +39 0116523211, delle sole spese mediche, per prestazioni sanitarie conseguenti a infortuni o malattia, sostenute dall’Assicurato in loco, la cui necessità sorga durante il viaggio e che risultino indispensabili e non rimandabili al rientro nel luogo di residenza. Le spese di ricovero saranno rimborsate entro i limiti di costo degli ospedali pubblici e comunque entro le somme assicurate. I massimali per le spese incontrate saranno pari alle seguenti somme assicurate: Italia: € 500,00 / Europa: € 5.000,00 / Estero : € 5.000,00
Attenzione Per spese superiori a Euro 1.000,00 dovrà invece essere sempre ottenuta l’autorizzazione preventiva della Struttura Organizzativa. In assenza di tale autorizzazione, il massimale di polizza deve intendersi pari a Euro 1.000,00, fermo restando massimali inferiori previsti all’Art. 01 – Oggetto della Garanzia della presente Sezione 2 – SPESE MEDICHE.
Franchigia e scoperto Le Garanzie/Prestazioni sono prestate l’applicazione di una franchigia pari a Euro 50,00.
In caso di ricovero ospedaliero nell’unione Europea Con l’uso della Tessera Sanitaria (Tessera Europea Assicurazione Malattia – TEAM) dove sono impressi i codici necessari per garantire ad ogni cittadino italiano l'assistenza sanitaria anche nei Paesi dell'Unione Europea non vi sarà l’applicazione di scoperto o franchigia.

RESPONSABILITA' CIVILE DEL VIAGGIATORE
Oggetto della garanzia: La Società si obbliga a tenere indenne l’Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge a titolo di risarcimento (capitali, interessi e spese) di danni involontariamente cagionati a terzi, per morte, lesioni personali e danneggiamenti a cose in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi durante il viaggio acquistato dalla Contraente, relativamente a fatti della vita privata.
Massimali : Le garanzie di cui alla presente sezione sono prestate fino alla concorrenza del massimale di Euro 50.000,00 per evento e per l’intera durata del viaggio. nel caso di rinuncia dovuta a decesso o ricovero ospedaliero dell’Assicurato Viaggiatore.

INFORTUNI INVIAGGIO
Oggetto della garanzia: La Società indennizza gli infortuni che l’Assicurato subisca in viaggio nello svolgimento di ogni attività che non abbia carattere professionale. fino alla concorrenza del Massimale di € 50.000 per persona con limite di Cumulo di € 200.000
Con le seguenti Garanzie sempre operanti :  MORTE / INVALIDITÀ PERMANENTE e RISCHIO VOLO 

BAGAGLIO
Oggetto della garanzia: entro la somma assicurata di € 500,00 per bagaglio, la Società, rimborserà le perdite conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, che l’Assicurato aveva con sé durante il viaggio, compresi gli abiti e gli oggetti indossati nonché per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio causato dal vettore a cui era stato consegnato.
Disposizioni e limitazioni: L’indennizzo verrà corrisposto in base al valore commerciale e in nessun caso si terrà conto dei valori affettivi. Per il rifacimento di documenti d’identità, il rimborso è limitato ad € 75,00. Il rimborso è limitato al 50% della somma assicurata per: a) gioielli, preziosi, orologi, pellicce ed altri oggetti di valore; b) apparecchiature fotocineottiche, apparecchi radio-televisivi ed apparecchiature elettroniche.
Spese di prima necessità: In caso di ritardata (non inferiore alle 12h) o mancata riconsegna del bagaglio da parte del vettore, la Società rimborserà, entro la somma assicurata di € 150,00 le spese sostenute e documentate per gli acquisti di prima necessità effettuati prima del termine del viaggio.
Franchigia: Dall’ ammontare del danno risarcibile di cui all’ articolo 01 e 02 sopraindicato verrà detratta la franchigia pari a Euro 50,00. Detta franchigia non si applicherà agli indennizzi dovuti ad integrazione del risarcimento effettuato dal vettore.
 
 
 
Avvertenze: Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il fascicolo informativo che può essere richiesto presso la nostra Agenzia o consultato su questo sito internet.